Dalla campagna alla tavola
Sistemi alimentari della Terraferma veneta in età moderna
Se, come dice Wendel Berry, «eating is an agricultural act» (mangiare è un atto agricolo), forse dietro i vari sistemi alimentari del mondo contadino, ma non solo, stanno paesaggi, sistemi colturali e soprattutto rapporti sociali ben determinati.
Partendo da questo assunto, unendo e mescolando diversi saggi, qualcuno inedito, si è venuto formando un percorso, quasi un banchetto, dove i profumi dei paesaggi e dei campi si mescolano e confondono con i profumi dei mangiari, poveri o sontuosi, fatti di polenta ma anche di pernici. Sono le stagioni che vanno dall’età moderna agli albori del Novecento, le stagioni delle terre patrizie e di quelle dei mezzadri, dei braccianti, dei pastori, di intere generazioni che hanno fatto e disfatto i paesaggi per nutrirsi e nutrire le città.
Recensione di Alessandro Marzo Magno su «Il Gazzettino», 24 giugno 2020
Recensione di Aldo E. Tàmmaro su «Civiltà della tavola», dicembre 2020
- Anteprima PDF
- Collana: Nordest nuova serie , 166
- Argomenti: Storia
- Anno: 2020
- Formato: 15 x 21 cm
- Pagine: 448
- Illustrazioni: a colori e in B/N
- Rilegatura: brossura
- ISBN: 9788883149313
- Prezzo: 19,50 €