Collane
Mappamondi
La collana "Mappamondi" è lo strumento di ricerca e divulgazione che il Museo di Geografia dell'Università di Padova ha lanciato per valorizzare il patrimonio materiale e immateriale accumulato in 150...
i Quaderni di Casa Matteotti
In coedizione con la Casa-Museo Giacomo Matteotti di Fratta Polesine (Ro), la collana raccoglie gli atti dei convegni promossi annualmente dall'istituzione. www.casamuseogiacomomatteotti.it
Itinerari fuoriporta
Con i suoi oltre 50 titoli è ormai la più importante collana di guide escursionistiche del Triveneto. La descrizione di ogni itinerario è arricchita da osservazioni storiche e naturalistiche, oltre...
Fuoriporta pocket
Fuoriporta pocket è una nuova collana che propone, in formato tascabile, itinerari escursionistici in alcune delle aree italiane di maggior interesse naturalistico e paesaggistico, sulla scia della fortunata collana degli...
Guide alpinistiche
I volumi delle guide alpinistiche suggeriscono itinerari di arrampicata o percorsi per scialpinismo per lo più inediti o sconosciuti sulle più belle montagne italiane ed europee. Cartine e disegni completano...
Arte e architettura
Questa sezione del catalogo Cierre edizioni comprende volumi riccamente illustrati, a cura di autorevoli ricercatori e dedicati allo studio dello splendido patrimonio artistico e architettonico del Veneto, dall'antichità all'età contemporanea.
I quaderni delle Regaste
“Regaste” è un antico termine veronese che designa un tratto della riva dell’Adige rialzato e difeso da un muro da cui si gode un’ottima vista sulla città. La collana propone...
Guide storico-artistiche
Una serie di agili e complete guide storico-artistiche dedicate alle città, ai monumenti e al territorio del Veneto.
Nordest nuova serie
La collana nasce nel 1990 con l’intento di documentare lo sviluppo storico ed economico dell’area triveneta. Agli studi propriamente storici si affiancano una serie di incursioni in territori diversi e...
... Altre guide
Una serie di guide turistiche, escursionistiche, naturalistiche, floristiche e faunistiche del territorio veneto e trentino. Con significative incursioni oltre confine, per “Scoprire i Balcani”!
Bacini idrografici
Un progetto editoriale nato con la collaborazione di un gruppo di docenti e ricercatori del Dipartimento di Geografia dell’Università di Padova che si pone una pluralità di obiettivi: garantire la...
Le Mariègole
Le “mariégole” sono il corpus statutario e normativo che – in epoca veneta – regolava fin dalla loro istituzione la vita e le attività di una confraternita, di una “scuola”...
Immagini e territorio
Grandi opere di alto valore scientifico e con splendidi apparati iconografici per conoscere meglio la storia e il territorio.
Etnografia veneta
Questa collana, diretta da Glauco Sanga e pubblicata in coedizione con Canova e Regione Veneto, vuole proporre a un pubblico più vasto i risultati delle ricerche condotte ormai da anni...
Cultura e storia locale
Una sezione del catalogo Cierre edizioni dedicata a monografie su singoli aspetti della storia e della cultura del Veneto: una regione ricca di ambienti, culture, luoghi che hanno vissuto, all'interno...
C'è vita nel bosco
In questa collana, patrocinata dalla Regione Lombardia, studiosi e funzionari compiono un vero e proprio censimento dei boschi lombardi, fornendo a chi si occupa di gestione del territorio un utile...
Biblioteca dei Quaderni di storia religiosa
Studi monografici di medievistica pubblicati a cura della redazione della rivista “Quaderni di storia religiosa”
Cierre Grafica
Cierre grafica è il marchio dedicato al self-publishing dalla nostra tipografia, di cui siamo storici partner nel gruppo editoriale Cierre. Come si potrà vedere scorrendo i titoli in catalogo, i...
Lunario veneto di Dino Coltro
Il lunario: uno strumento per capire come eravamo e quale fosse il modo di “contare” il tempo dei nostri nonni.
Atti e quaderni CRV
Una collana di ricerche e studi promossi dal Consiglio Regionale del Veneto.
Lontananze
Collana diretta da Eugenio Turri. I viaggi, i distacchi, gli spaesamenti, le passioni geografiche, le rivisitazioni e gli aggiornamenti storici.
Percorsi della memoria
Testimonianze originali e di prima mano sulla vita della gente comune. Libri di oggi e di ieri, frutto di conoscenze vissute, di passione civile e culturale, che senza retorica raccontano...
Urbana
“Urbana” è una collana di storia delle città già curata da Giuseppe Gullino, ordinario di Storia moderna e Storia dell'Europa presso l'università di Padova. Il taglio dei volumi è di...
Nordest
La collana nasce nel 1990 con l’intento di documentare lo sviluppo storico ed economico dell’area triveneta. Agli studi propriamente storici si affiancano una serie di incursioni in territori diversi e...
Materiali IVrR
Memorie e ricerche storiche a cura dell'Istituto veronese per la storia della Resistenza e dell'età contemporanea.
Studi e fonti di storia locale
La collana, pubblicata in collaborazione con la Regione Veneto, si propone come strumento della conoscenza delle fonti non ufficiali, ma non per questo "minori", della storia veneta. Collana a cura...
Profili Novecenteschi
Il tempo è il Novecento. Lo spazio in cui si sono dispiegate le vite dei nostri personaggi è il Veneto, inteso come luogo di intersezione tra uomini e territorio. Una...
Sequenze
Collana di cinema e musica diretta da Moreno Fabbrica, Paolo Romano e Roberto Tirapelle
Ladins da Souramont
La legge nazionale n. 482 del 1999, “Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche”, ha consentito l’avvio dell’Istituto Ladino “Cesa de Jan” con sede a Colle S. Lucia...